ATTI NOTARILI PER LA CASA
L'acquisto o la vendita di una casa è un’operazione articolata e complessa per la quale è fondamentale affidarsi ad uno studio notarile.
Questa materia, prevede per legge dei diritti e obblighi sia per l’acquirente che per il venditore. Tutto il mondo giuridico che ruota attorno all'argomento "casa" risulta essere insidioso non solo per comprendere le clausole e le problematiche di un trasferimento immobiliare, ma soprattutto per evitare “spiacevoli sorprese” a entrambi i soggetti coinvolti nella compravendita.
Compravendite
La compravendita è disciplinata nel codice civile agli articoli 1470 e seguenti.
E’ il contratto avente ad oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o di un altro diritto a fronte del pagamento di un prezzo.
Quando la compravendita ha ad oggetto beni immobili il contratto deve essere redatto in forma scritta a pena di nullità, e deve essere trascritto, nella forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata, nei Pubblici Registri Immobiliari a cura del notaio rogante od autenticante.
Mutuo
Il mutuo è un contratto con il quale una parte (creditore) presta all’altra parte (debitore) una quantità di denaro o di altri beni fungibili.
L’attività creditizia professionale nel nostro ordinamento è riservata alle banche ed agli altri istituti autorizzati per legge.
Il mutuo può essere assistito da garanzia ipotecaria e, in tal caso, è necessario che l’atto sia redatto dal notaio, il quale procederà all’iscrizione dell’ipoteca presso i registri immobiliari.
Permute
La permuta in campo immobiliare consiste in un'operazione regolata dal codice civile, che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro, con possibilità di conguagliare la differenza in denaro.
Costituzioni di ipoteca
L'ipoteca è un diritto reale di garanzia su una cosa altrui, che attribuisce al creditore, in caso d’inadempimento, il diritto di espropriare i beni vincolati a garanzia del suo credito attraverso le forme di legge.
Procure
La procura è l’atto con cui un soggetto conferisce volontariamente ad un altro soggetto il potere di rappresentarlo per il compimento di atti giuridici.
Siamo qui per aiutarti! Richiedi maggiori informazioni
Desideriamo conoscere con precisione le tue esigenze per poterti fornire la soluzione perfetta.
Descrivici le tue richieste e faremo del nostro meglio per aiutarti.